Trekking con il cane in Piemonte – Oasi Zegna, Biella

20, Apr, 2021Attività PEC, Passeggiata educativa cinofila - Trekking con il cane

Trekking con il cane Piemonte Oasi Zegna Vacanza 2021

Viaggio in Piemonte, trekking con il cane in Oasi Zegna (Biella, in Piemonte) è un viaggio di 3 giorni con una guida escursionistica ambientale e un educatore cinofilo. Un breve viaggio per chi vuole essere un turista consapevole con il suo migliore amico. Camminando assieme al proprio cane si scoprirà come è bello il turismo naturalistico sostenibile, in serenità e condivisione.

 


Attenzione: questa attività è passata.
Ma ne abbiamo sempre altre in programma!

Scopri le attività in programma

 

Le nostre Passeggiate Educative Cinofile sono nate  per passare il tempo libero con amici e con i cani, immersi nella natura. Un modo rilassante per condividere informazioni date dagli educatori sulla gestione del cane in contesti non urbani.  Spesso noi umani siamo stanchi e stressati e questo stato d’animo lo trasmettiamo al nostro cane. Possono così nascere fraintendimenti o difficoltà di gestione dell’animale nel quotidiano.

Uscire da questo schema, immergendosi in un contesto più rilassante apporta al binomio (o famiglia) un benessere generale. Osservare il cane in libertà che interagisce con i suoi simili, aiuta a comprendere le dinamiche che si creano tra loro, cosicché il proprietario abbia più consapevolezza  in caso di incontri con altri cani anche al parco cittadino

Programma di viaggio
Oasi Zegna – Biella – Piemonte

1° giorno 

Ritrovo presso Bocchetto Sessera ed accoglienza da parte della guida e dell’educatore.

Partenza per la prima passeggiata verso l’alpeggio dell’Artignaga, passeggiata da percorrere senza fretta con il proprio cane lungo un’ampia sterrata in leggera salita. Pochi passi e si prende una sterrata più piccola che procede in leggera discesa, ben tenuta e piacevole. Si percorre quindi il Bosco dei Sorrisi.

Si arriva agli ampi prati che circondano il piccolo Eremo di Santa Maria, posto su un grandioso panorama. Una breve
salita porta ad attraversare un torrente per poi piegare a destra e arrivare ad una zona di prati e rocce sparse, appena al di sotto degli edifici delle Tagge Artignaga.                                                                                             
Per il ritorno si sale in direzione delle abitazioni seguendo semplicemente la strada inizialmente in discesa, poi graduale salita che porta a passare davanti all’Alpe Montuccia. Si continua sulla poderale tornando indietro, con panorami più aperti, fino a ritornare al Bocchetto di Sessera.

Rientro in struttura sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

CARATTERISTICHE PERCORSO

Lunghezza totale: 9 km
Durata totale: 4 ore circa
Dislivello complessivo: 80 m

2° giorno 

Seconda passeggiata ad anello da Bocchetto Sessera a alpeggio della Scheggiola

Un bel sentiero naturalistico che da Bocchetto Sessera raggiunge l’alpe Scheggiola e poi la Piana del Ponte, dove si trova un accogliente rifugio e uno dei siti archeominerari della valle Sessera.

Da Bocchetto Sessera si scende a destra su uno sterrato fino al Dosso Grande  per proseguire su un sentiero in leggera discesa nel bosco di faggi e betulle fino a raggiungere l’alpe Scheggiola. Scendendo verso il fondovalle e raggiunto il ponte tibetano sul Sessera lo si attraversa e  si risale il lato opposto su un altro sterrato fino alle baite della Piana del Ponte. Da qui a sinistra si passa il ponte ad arco sul Sessera , si raggiunge l’alpe Baraccone e si risale su sentiero fino al Bocchetto Sessera. Caratteristiche lungo il percorso le piazzole delle carbonaie.

Rientro in struttura cena e pernottamento

CARATTERISTICHE PERCORSO

Lunghezza totale: 7 km
Tempo di percorrenza totale: 3 ore circa
Dislivello: 400 m

3° giorno 

La terza escursione sarà un’altra passeggiata ad anello fino al rifugio Monte Marca. Attraverso i pascoli dell’Oasi Zegna, si raggiunge il piazzale dove ogni anno si festeggia la Festa dell’aria con aquiloni, enormi palloni e diversi altri eventi per omaggiare il vento, che qui è onnipresente.

Raggiunto il Monte Marca, dove si trova l’omonimo rifugio, si ha una vista mozzafiato sulla Pianura Padana. A seguire ripartenza lungo la discesa per le faggete della valle Sessera dove provare che cosa sia un vero e proprio bagno di foresta. Rientro al Bocchetto Sessera.

In funzione degli orari di rientro, saluti con i referenti locali e fine del viaggio.

CARATTERISTICHE PERCORSO

Lunghezza 6 km
Tempo di percorrenza totale: 3 ore circa
Dislivello 350 m

Costi e Condizione di realizzazione


Attenzione: questa attività è passata.
Ma ne abbiamo sempre altre in programma!

Scopri le attività in programma

Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 6 persone
Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.

 


Sentieri Natura escursioni guide PiemonteCorso Passeggiate con il Cane, passeggiate educative cinofile PEC trekking con il cane

 

 

 

 

 

 

 


Con la collaborazione tecnica dell’agenzia “ViaggieMiraggi ONLUS per il Turismo Responsabile” Reg. Impr. di PD/Cod. Fiscale/P.IVA 02153840984 – R.E.A. 370760 – Aut. Reg. del 12/12/2007 rilasciata da Prov. PD: prot. n° 151094 – Polizza assic. RC n°1505002386/E stipulata con Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. Iscritta all’Albo Società Cooperative con il n. A145055 del 25/03/2005 e all’Albo regionale delle cooperative con il n 149-123 A- PD-0161

Restiamo in contatto?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter PEC per restare aggiornato sui prossimi eventi e attività con il cane!

Puoi leggere anche…

Serate di Educazione Cinofila a Ghemme (Novara) 2025

Serate di Educazione Cinofila a Ghemme (Novara) 2025

Serate di Educazione Cinofila. Essere consapevoli e responsabili per una corretta convivenza tra cane e umano. Rendere felice il cane lo fa diventare educato e benvoluto.Tramite questo corso teorico e pratico (con argomenti come la gestione del guinzaglio ed il gioco)...

Classi di Comunicazione per Cani – 16 Marzo 2025

Classi di Comunicazione per Cani – 16 Marzo 2025

Le classi di comunicazione e socializzazione per cani: un'esperienza fondamentale Le classi di comunicazione e socializzazione per cani sono un’occasione speciale per far interagire il tuo amico a quattro zampe con altri cani in un ambiente sicuro e controllato....

Open Day del Campo PEC

Open Day del Campo PEC

Vieni all’Open Day del Campo PEC! Quando? Domenica 2 marzo 2025 Dove? Campetto Pratica PEC – Ghemme (NO) Evento gratuito! Dal 2011 siamo un punto di riferimento per l'educazione e la ri-educazione del cane, mettendo la nostra esperienza e passione al servizio di ogni...

Vacanza con il Cane in Piemonte e trekking 2025

Vacanza con il Cane in Piemonte e trekking 2025

Un fine settimana all'insegna delle escursioni, dei giochi, del relax, del benessere per cane e umano. A San Giovanni d'Andorno (Biella - Piemonte) nella splendida cornice della Valle Cervo vi aspettiamo con questo nuovo fine settimana di vacanza con il cane. Per le...

Corso per Dog Sitter Novara – Piemonte

Corso per Dog Sitter Novara – Piemonte

In partenza nel mese di Settembre 2025, il nostro nuovo Corso per Dog Sitter a NOVARA, in Piemonte. È aperto alle iscrizioni degli allievi che sono interessati ad un corso Dog Sitter in Piemonte, tra la provincia di Novara, di Vercelli, di Biella, Verbania Cusio...

Home » Attività PEC » Trekking con il cane in Piemonte – Oasi Zegna, Biella
PEC Progetto Educativo Cinofilo